Referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025

Pubblicato il 4 aprile 2025 • Politica

L'8 e 9 giugno sono in programma le prossime consultazioni referendarie.

Per informazioni: Ufficio Elettorale
Viale Regina Margherita, 15 – Orbassano
Tel. 011 9036231 – 224
Orario: da lunedì a venerdì ore 9,00/12,00
elettorale@comune.orbassano.to.it / protocollo@pec.comune.orbassano.to.it


  • VOTO DEGLI ELETTORI CHE SI TROVANO TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO: entro il 7 maggio con l'apposito modulo

I cittadini elettori che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all'estero per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione, hanno la possibilità di votare all'estero per corrispondenza. Tale diritto è esteso ai familiari con loro conviventi. A questo scopo è necessario far pervenire la domanda al Comune di Orbassano entro il 7 maggio 2025, compilando il modulo allegato.
E' necessario che sia ben specificato l'indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale. La dichiarazione di opzione deve essere corredata di copia di documento d'identità.
L'opzione per il voto per corrispondenza può essere fatta pervenire via posta, posta elettronica anche non certificata, oppure può essere recapitata a mano anche da persona diversa dall'interessato, ai seguenti recapiti:


  • ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO DA PARTE DEI CITTADINI AIRE: entro il 10 aprile con l'apposito modulo

I cittadini elettori residenti all'estero, ai quali la legge riconosce il diritto di votare all'estero, per corrispondenza, hanno la facoltà di votare in Italia previa apposita e tempestiva opzione. Tale diritto deve essere esercitato entro il 10/04/2025. Il modulo apposito dovrà essere inviata all'Ufficio consolare competente per territorio tramite consegna a mano, invio postale o telematico, unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità. La scelta potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro lo stesso termine. Nel caso in cui ci si avvalga dell'invio postale, l'elettore deve preoccuparsi di verificare la ricezione da parte dell'Ufficio consolare di quanto inviato.
Eventuali opzioni effettuate in occasione di precedenti consultazioni referendarie non hanno più effetto. A titolo orientativo, il Ministero dell'Interno ha predisposto un apposito modulo che gli elettori residenti all'estero potranno utilizzare o prendere come riferimento per esprimere la propria opzione.
Per info: https: www.esteri.it 


In occasione delle prossime consultazioni referendarie, gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni, possono chiedere di essere ammessi al voto fuori sede. La domanda deve essere presentata al comune di temporaneo domicilio, avvalendosi del modulo allegato, entro il 4 maggio 2025, unitamente a copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, copia della tessera elettorale personale e di documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede. Si ricorda che la condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000. Il modulo può essere restituito debitamente compilato, unitamente agli allegati richiesti, direttamente all’ufficio Elettorale o mediante invio di mail. La consegna può avvenire anche per interposta persona.

La stessa domanda potrà essere revocata entro il 14 maggio 2025. Si ricorda che questa possibilità è riservata esclusivamente per le consultazioni referendarie del giugno 2025.