Salta al contenuto principale

Sportello Unico per il Cittadino

Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 10:35

!!! ATTENZIONE !!! Si informa che le carte d’identità cartacee cesseranno di essere valide alla loro naturale scadenza o, in ogni caso, entro il termine massimo del 3 agosto 2026. Dopo tale data le carte d’identità cartacee non saranno più utilizzabili per espatriare e non potranno nemmeno essere presentate come documento di riconoscimento sul territorio nazionale, anche se sul retro è riportata una data di scadenza successiva.

Questo importante cambiamento è stato introdotto con il Regolamento UE n. 1157 del 20 giugno 2019. Tutti i cittadini in possesso di una carta d’identità cartacea sono invitati a contattare lo Sportello Unico per il Cittadino

per concordare il rilascio della carta d’identità elettronica.


A partire dal 02 gennaio 2025 lo Sportello del Cittadino, come stabilito dall'articolo 5 del CAD - D. Lgs 82/2005, accetterà solo pagamenti effettuati a mezzo POS (con carte di credito o di debito, bancomat e prepagate) o tramite avviso di pagamento PagoPA.

Nel caso in cui il cittadino sia impossibilitato a utilizzare tali forme di pagamento, potrà rivolgersi direttamente agli sportelli dell’ufficio, il cui personale provvederà alla stampa dell’avviso di pagamento PagoPA. Il versamento potrà essere effettuato presso banche, poste, ricevitorie, tabaccai aderenti alla piattaforma pagoPA e dovrà avvenire prima del rilascio del documento richiesto.

Non potranno pertanto essere più accettati pagamenti in contanti. 


Per accedere ai servizi erogati dallo Sportello occorre prenotare 

bottone prenot

ORARIO DI APERTURA:

  • Lunedì 9,00 / 12,00 e 13,30 / 14,30
  • Martedì, Mercoledì e Giovedì 8,30 / 12,00 e 13,30 / 14,30
  • Venerdì 8,30 / 13,00

Sede:
viale Regina Margherita, 15
tel. 0119036 362 - 363 - 364 - 365 
e-mail: sportellocittadino@comune.orbassano.to.it

Che cos'è lo sportello unico per il cittadino?
È un punto di riferimento per tutti i cittadini, un luogo dove si può: trovare informazioni, avere risposte e risolvere pratiche burocratiche. Il tutto in modo semplice, facile e veloce, rivolgendosi ad un solo ufficio e potendo avvalersi di personale qualificato e competente, in grado di assistere il cittadino per tutto ciò che riguarda i servizi offerti dal Comune.

In particolare, allo sportello unico puoi:

  • avere informazioni sui servizi comunali;
  • consegnare la posta a mano, comprese le pratiche urbanistiche che comportano il pagamento dei diritti di segreteria;
  • svolgere tutte le attività per: Ufficio Anagrafe (certificazioni anagrafiche, carte d'identità e cambi di residenza), Ufficio Urbanistica, Ufficio Servizio Attività Economiche e Lavoro, Ufficio Casa e Assistenza e Ufficio Politiche Sociali e Anziani; Vai agli Uffici
  • pagare i principali diritti di segreteria comunali;
  • pagare la retta del nido comunale con POS (Bancomat);
  • prenotare le affissioni per i partiti politici;
  • pagare le multe Polizia Locale tramite POS (Bancomat);
  • come segnalare un inquinamento/emergenza ambientale
  • avere informazioni sui buoni libro e consegna buoni;
  • acquistare gli abbonamenti e, in prevendita, i biglietti per sala teatro - stagione concertistica.

Puoi richiedere:


Ulteriori informazioni SGATE - riduzioni luce e gas: www.sgate.anci.it e www.bonusenergia.anci.it