Sosta a pagamento

Ultima modifica 9 novembre 2023

ATTENZIONE: Avviso pubblico esplorativo per la concessione del servizio di gestione della sosta a pagamento

Il Comune di Orbassano procede a effettuare un'indagine di mercato al fine di individuare gli operatori economici, già presenti sul portale MEPA di CONSIP, da invitare alla futura procedura negoziata, finalizzata all’affidamento in CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA SOSTA A PAGAMENTO per il periodo di cinque anni. L'avviso qui di seguito allegato è diretto a promuovere le manifestazioni di interesse degli operatori economici che, essendo in possesso dei requisiti di seguito prescritti, siano interessati ad essere invitati alla successiva procedura negoziata.
La manifestazione di interesse ha il solo scopo di comunicare al Comune di Orbassano la disponibilità ad essere invitati a presentare offerta. Con il presente avviso, pertanto, non è indetta alcuna procedura di gara.

L’istanza deve essere trasmessa a mezzo pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.orbassano.to.it, entro le ore 18,00 del giorno 23/11/2023. L’istanza non dovrà contenere alcuna offerta.

> Scarica l'avviso e l'istanza necessaria per la partecipazione all'indagine di mercato

ULTERIORE DOCUMENTAZIONE: 

1. DETERMINA A CONTRARRE

2. DELIBERA DI PROGETTO


E' possibile sottoscrivere l'abbonamento per la sosta a pagamentopresso il piano terra del Palazzo comunale (viale R. Margherita, 15). 

Residenti nelle zone blu

  • per la prima auto del nucleo famigliare:
    • mensile euro 10,00
    • annuale euro 100,00
  • per la seconda auto del nucleo famigliare:
    • mensile euro 20,00
    • annuale euro 150,00

Non residenti / dalla terza auto del nucleo famigliare:

  • mensile euro 55,00
  • annuale euro 500,00

  Tessera sostitutiva rilasciata per furto, smarrimento, deterioramento euro 15,00


ATTIVI I NUOVI PARCOMETRI

A partire da giovedì 29 settembre 2022 sono saranno attivi i nuovi parcometri per il pagamento della sosta in zona blu

Importante novità dei nuovi parcometri è rappresentata dal collegamento del biglietto di sosta con la targa del veicolo: è quindi necessario digitare, sulla tastiera del parcometro, la targa della vettura in sosta prima di ottenere il ticket. Si raccomanda quindi di porre particolare cura nel digitare correttamente il numero della targa e a verificare sempre la stampa sulla ricevuta. 

I nuovi parcometri, grazie all'inserimento della targa, consentono inoltre di prolungare la sosta inserendo la targa del proprio autoveicolo da un qualsiasi parcometro, anche distante dalla zona di sosta dell’autovettura.

Sarà inizialmente necessario apprendere e capire le caratteristiche dei nuovi sistemi: per questo il personale Ausiliario Gestopark è a disposizione nelle piazze e nelle vie cittadine per assistere gli utenti. Per ogni informazione ci si può inoltre rivolgere agli uffici comunali della Polizia Locale o del Patrimonio.

Ricordiamo che la sosta a pagamento è indicata dai parcheggi delimitati da strisce di colore blu e con apposizione della prevista segnaletica stradale verticale, in tutti i giorni feriali dalle ore 08.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 19.30.