A Orbassano c'è aria di Natale!
Pubblicato il 27 novembre 2025 • Artigianato , Commercio , Comune , Cultura , Giovani , Protezione Civile , Turismo
Dal 6 dicembre al 6 gennaio, un mese di festa tra luminarie, mercatini e iniziative per tutti.
Orbassano si prepara a vivere un Natale speciale, con un fitto calendario di iniziative che dal 6 dicembre 2025 al 5 gennaio 2026 animeranno piazza Umberto I e le vie del centro.
Il programma, promosso dalla Città di Orbassano in collaborazione con il Distretto urbano del Commercio e Confesercenti di Torino e Provincia Zona Ovest Orbassano, propone eventi pensati per tutta la famiglia, tra momenti di intrattenimento, mercatini natalizi, spettacoli, incontri speciali, negozi aperti per lo shopping e molto altro.
La festa prenderà il via sabato 6 dicembre alle ore 17:00 con l’apertura ufficiale del Natale orbassanese e l’arrivo di Babbo Natale, che scenderà dal campanile per distribuire dolcetti e caramelle ai bambini, in un momento reso possibile dalla collaborazione con Edilizia Acrobatica. La discesa sarà anticipata dalla sfilata per le vie del centro del Gruppo Majorettes e la Banda Musicale di Orbassano, mentre in piazza Umberto I sarà possibile visitare e fare acquisti presso il mercatino natalizio dell’artigianato, a cura dell’Associazione Col’or, e il mercatino solidale organizzato dalla Parrocchia S. G. Battista. Nel pomeriggio, Babbo Natale accoglierà i bambini nella sua Casetta e sarà possibile assistere a letture animate a cura di Teatrulla, gustando cioccolata calda e vin brulè offerti dal Gruppo Alpini.
La magia del Natale proseguirà durante tutti i fine settimana di dicembre, con Babbo Natale presente nella sua Casetta e nuove occasioni di svago e shopping. Domenica 14 e 21 dicembre si terrà anche un mercato rionale straordinario in piazza della Pace, mentre sabato 20 dicembre, sempre in piazza Umberto I, i cori orbassanesi e la Banda Musicale della città regaleranno al pubblico un emozionante concerto di Natale presso la Parrocchia S. G. Battista. I festeggiamenti si chiuderanno lunedì 5 gennaio con l’arrivo della Befana in piazza Umberto I e la distribuzione di dolci e bevande calde.
>>> SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
