Progetto SOS Polizia Locale che rende accessibili le chiamate alle persone sorde e ipoacustiche
Orbassano è il secondo comune del Piemonte che attiva SOS Polizia Locale che rende accessibili le chiamate alle persone sorde e ipoacustiche, grazie all'app Municipium.
Anche il Comune di Orbassano (TO) ha aderito al progetto SOS Polizia Locale con un protocollo d'intesa con l'Associazione “Emergenza Sordi APS” (in stretta collaborazione con il Gruppo Maggioli SpA) volto a promuovere e a sviluppare un servizio di comunicazione efficace ed immediato tra il Corpo di Polizia Locale e le persone sorde, residenti e per chi vi transita nel territorio comunale, in situazioni emergenziali e non.Il servizio è completamente gratuito e prevede l'applicazione Municipium (tramite App Store o Play Store) quale punto unico di contatto per la cittadinanza e la formazione del personale della Polizia Locale del Comune con l'obiettivo di facilitare e ridurre i tempi di intervento in caso di necessità o emergenza.
Infatti all’interno dell’App Municipium, gli interessati troveranno una categoria dedicata come “SOS Polizia Locale – Area riservata per persone sorde ed ipoacusiche”. Seguendo il tutorial disponibile mediante un VideoLIS con voce e sottotitoli, si accede al servizio e gli utenti, in caso di necessità, potranno inviare un messaggio direttamente alla Polizia Locale di Orbassano, dal proprio dispositivo mobile, con la possibilità di allegare anche la foto. Inoltre, grazie alla geolocalizzazione del sistema, sarà possibile intervenire senza necessità di ulteriori informazioni.
Il progetto rientra nella politica amministrativa e sociale di Orbassano sull’inclusione sociale che intende garantire la sicurezza per tutti i cittadini, senza dimenticare nessuno.