Riparte Cinetime, il cinema gratuito a Orbassano!

Pubblicato il 17 ottobre 2023 • Cinema , Cultura

La cultura è fondamentale nella vita di una persona e la proposta culturale di una città è un aspetto imprescindibile per la qualità della vita della comunità.
Da nove anni CINETIME è un appuntamento che coniuga cultura e intrattenimento, diventando momento di aggregazione per la cittadinanza. Dalla collaborazione tra Assessorato alla cultura, Sonic e l'associazione Metropolis Film è nato un appuntamento apprezzato dai frequentatori, una programmazione che negli anni ha proposto opere diverse per generi, stili, approcci stilistici, provenienza.

Un presidio della settima arte che vuole salvaguardare il piacere della sala cinematografica e farla scoprire ai più giovani. La sala in questi anni sembra sempre più in pericolo dopo la pandemia e l’avvento delle piattaforme, ma la fruizione casalinga di un film non è la situazione ottimale. Il cinema è una magia perché si basa su un trucco, è la visione di 24 fotogrammi, 24 immagini statiche che scorrono e che noi percepiamo in movimento. E’ una magia che ha bisogno del buio di una sala, un grande schermo, di altri spettatori, con questi elementi la fruizione diventa un’esperienza unica che si fissa nella nostra memoria. Il cinema è capace di emozionare, coinvolgere, divertire, spaventare…ci cattura e porta in altri luoghi, ci fa appassionare a storie, ai suoi personaggi ma è anche capace di farci pensare, riflettere. A volte un film può cambiare la vita o aiutare a capirla.

Come gli altri anni CINETIME proporrà i sabati sera i film dell’ultima stagione, opere selezionate tra le più importanti e significative uscite cinematografiche. Un mercoledì al mese la proiezione di un film cult, occasione unica per
rivedere o, specie per i ragazzi, vedere per la prima volta, i capolavori entrati di diritto nella storia del cinema e nell’immaginario collettivo. 

La serata inaugurale proporrà l’eccezionale documentario “Ennio” la vita del maestro Ennio Morricone raccolta dal regista Giuseppe Tornatore e poi a seguire fino ad aprile scorreranno sul grande schermo le immagini di 
commedie, drammi, western, fantasy, gialli ... il consiglio è sempre quello di costruirsi il proprio palinsesto ma di “rischiare” anche con opere che sembrano lontane da noi e che invece possono regalare piacevoli sorprese.

Le proiezioni si tengono al Teatro Pertini via dei Mulini 1 spettacolo unico ore 21 e sono ad ingresso libero.

Cinetime VIII e Cinetime Cult sono organizzati in collaborazione con Ufficio Cultura e Biblioteca civica di Orbassano, Sonic e Associazione Metropolis Film. I programmi completi sono reperibili presso:
Biblioteca civica C. Martini (strada Piossasco 8), Ufficio Cultura (V.le Regina Margherita 15), Teatro Pertini (via Mulini 1). Per informazioni: 011 9036285 – 284.
Per essere sempre aggiornati sui programmi potete iscrivervi alla newsletter inviando richiesta all'indirizzo: cinema.teatro@comune.orbassano.to.it

IL CINEMA E' TORNATO, TORNATE AL CINEMA!!!