Inaugurato il nuovo Centro per l'Impegno Piersanti Mattarella

Pubblicato il 24 marzo 2023 • Cultura , Opere

Una nuova sede per le associazioni orbassanesi: sono stati inaugurati il 21 marzo i nuovi locali dell’ex Cottolengo in via Nazario Sauro 31, edificio recentemente ristrutturato e che ospita il nuovo polo culturale e del volontariato della città. Lo spazio, destinato ai cittadini che mettono il proprio tempo e le proprie risorse a servizio del territorio e della comunità, è stato chiamato “𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗜𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼” 𝗲𝗱 𝗲̀ 𝗶𝗻𝘁𝗶𝘁𝗼𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗣𝗶𝗲𝗿𝘀𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗮.
 
Il nome del centro, così come la data dell’inaugurazione, non è stato casuale: il 21 marzo ricorreva infatti la “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle Mafie” e l’intitolazione Piersanti Mattarella, fratello del Presidente della Repubblica e vittima di un attentato mafioso nel 1980, rappresenta, oggi più che mai, un esempio di lotta per la legalità e di impegno per tutta la Comunità.
 
“𝘊𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘴𝘤𝘦𝘭𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘪𝘵𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘤𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘢 𝘗𝘪𝘦𝘳𝘴𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘔𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘰𝘨𝘭𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘳𝘪𝘣𝘢𝘥𝘪𝘳𝘦 𝘭’𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘈𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘭𝘰𝘵𝘵𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘭𝘦𝘨𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀” spiega il Sindaco di 𝗢𝗿𝗯𝗮𝘀𝘀𝗮𝗻𝗼, 𝗖𝗶𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗼𝘀𝘀𝗼 “𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘪𝘯𝘢𝘶𝘨𝘶𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘪 𝘪𝘯𝘴𝘦𝘳𝘪𝘴𝘤𝘦 𝘪𝘯𝘧𝘢𝘵𝘵𝘪 𝘵𝘳𝘢 𝘭𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘢 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘊𝘪𝘵𝘵𝘢̀ 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢 𝘢𝘷𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘯𝘦𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘶𝘰𝘷𝘦𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘭𝘦𝘨𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀, 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘰𝘯𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢𝘥𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘦 𝘤𝘰𝘪𝘯𝘷𝘰𝘭𝘨𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘦 𝘴𝘤𝘶𝘰𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘰𝘳𝘥𝘪𝘯𝘦 𝘦 𝘨𝘳𝘢𝘥𝘰. 𝘐𝘭 𝘊𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭’𝘐𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘗𝘪𝘦𝘳𝘴𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘔𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘢𝘳𝘢̀ 𝘶𝘯 𝘱𝘰𝘭𝘰 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘊𝘪𝘵𝘵𝘢̀: 𝘶𝘯 𝘭𝘶𝘰𝘨𝘰 𝘤𝘩𝘦, 𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘥𝘢𝘭 𝘯𝘰𝘮𝘦, 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘦𝘳𝘢̀ 𝘢 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘪 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢𝘥𝘪𝘯𝘪 𝘰𝘳𝘣𝘢𝘴𝘴𝘢𝘯𝘦𝘴𝘪 𝘭’𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘷𝘰𝘭𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘪𝘢𝘵𝘰 𝘦 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀”.
 
Un edificio pubblico messo a disposizione della cittadinanza: il nuovo Centro nasce infatti da un’importante ristrutturazione dell’ex Cottolengo, resa possibile grazie all’accesso del Comune al Bando delle Periferie che ha visto il completo finanziamento, per un totale di 3.300.000 €, degli interventi di riqualificazione dell’edificio ex Cottolengo in via Nazario Sauro e dell’edificio comunale di piazza Umberto I, con annesso campanile della Chiesa.
 
In particolare nel nuovo Centro per l’Impegno, oltre ai lavori ordinari di recupero dei locali interni, sono stati restaurati gli affreschi della chiesetta ed eseguiti lavori di ampliamento degli spazi esterni: il portico laterale è stato prolungato e la tettoia del cortile è stata sostituita da una più spaziosa che permetterà lo svolgimento di manifestazioni.
 
La comunità di Orbassano ha quindi a disposizione un nuovo Polo Culturale del Volontariato, che sarà al contempo uno spazio di condivisione, un’area per eventi culturali e di aggregazione giovanile, e un simbolico tributo permanente a tutte le vittime innocenti della criminalità organizzata.