Borse di studio

Ultima modifica 19 marzo 2019

Borsa di studio statale

Beneficiari
Alunni residenti in Piemonte frequentanti le scuole primarie e secondarie di primo grado presso istituzioni scolastiche statali e paritarie.

Indicatore ISEE
Per accedere al contributo, l'indicatore ISEE massimo della famiglia non deve essere superiore a euro 10.632,94.

Presentazione della domanda
Annualmente la Regione emana il bando stabilendo il periodo di raccolta delle domande. Il Comune tramite le scuole informa le famiglie. Le domande devono essere presentate nel periodo stabilito nel bando presso la segreteria della scuola frequentata dall'alunno. Il Comune si fa carico dell'istruttoria delle domande e verifiche a campione sui dati dichiarati. L'erogazione delle borse di studio agli aventi diritto è a carico del Comune a seguito dei trasferimenti regionali.


Borsa di studio statale + regionale (integrazione)

Beneficiari
Alunni residenti in Piemonte che frequentano le scuole secondarie di secondo grado ed i corsi di formazione professionale finalizzati all'assolvimento dell'obbligo di istruzione.

Indicatore ISEE
Per accedere al contributo, l'indicatore ISEE massimo della famiglia non deve essere superiore ad euro 10.632,94.

Presentazione della domanda
Annualmente la Regione emana il bando stabilendo il periodo di raccolta delle domande. Il Comune tramite le scuole informa le famiglie. Le domande devono essere presentate nel periodo stabilito nel bando presso la segreteria della scuola frequentata dall'alunno. Il Comune si fa carico dell'istruttoria delle domande e verifiche a campione sui dati dichiarati. L'erogazione delle borse di studio agli aventi diritto è a carico del Comune a seguito dei trasferimenti regionali.


Borsa di studio regionale

Beneficiari
Alunni residenti in Piemonte che frequentano le scuole secondarie di secondo grado ed i corsi di formazione professionale finalizzati all'assolvimento dell'obbligo scolastico.

Indicatore ISEE
Per accedere al contributo, l'indicatore ISEE massimo della famiglia non deve essere superiore ad euro 20.000

Presentazione della domanda
Annualmente la Regione emana il bando stabilendo il periodo di raccolta delle domande. Il Comune tramite le scuole informa le famiglie. Le domande devono essere presentate nel periodo stabilito nel bando presso la segreteria della scuola frequentata dall'alunno. Il Comune si fa carico dell'istruttoria delle domande e verifiche a campione sui dati dichiarati. L'erogazione delle borse di studio agli aventi diritto è a carico del Comune a seguito dei trasferimenti regionali.