Vi presentiamo il nuovo “CATALOGO DEL SEDANO ROSSO"
Pubblicato il 8 ottobre 2022 • Agricoltura , Commercio , Cultura , Turismo
Torna una nuova edizione della Fiera del Sedano Rosso di Orbassano promossa da Città di Orbassano in collaborazione con Confesercenti di Torino e provincia - zona ovest Orbassano. Un appuntamento, giunto alla sua diciannovesima edizione, che nasce dalla volontà di valorizzare e rilanciare questa produzione "storica" del territorio, che negli anni è cresciuto ottenendo importanti riconoscimenti. Nel 2021 il Sedano Rosso, che fa parte dei Presidi Slow Food dal 2010, è entrato nel Paniere dei Prodotti tipici della Provincia di Torino ed è riconosciuto tra i prodotti marchiati De.Co. "Denominazione Comunale" del Distretto reale di Stupinigi.
Il Sedano è un prodotto amato e apprezzato anche da molti intenditori, grazie al suo gusto dolce e delicato che ne consente l'uso in moltissime ricette, dal dolce al salato. Quest'anno, proprio per valorizzare questo particolare prodotto e al tempo stesso dare visibilità alle realtà enogastronomiche locali, nasce il “Catalogo del Sedano Rosso”, una vetrina delle principali attività di somministrazione orbassanesi che, nella settimana antecedente la Fiera, proporranno menù, piatti o prelibatezze a base di Sedano Rosso.
Anche durante la Fiera del Sedano Rosso 2022, in programma come sempre la terza domenica di ottobre, ovvero il 16 ottobre 2022, non mancheranno le occasioni per degustare questa prelibatezza orbassanese, un appuntamento davvero da non perdere per buongustai, appassionati e amanti delle tipicità e delle eccellenze enogastronomiche.
“Anno dopo anno il nostro Sedano Rosso si conferma appuntamento sempre più atteso a Orbassano – spiega il Sindaco, Cinzia Maria Bosso -: in diciannove edizioni la Fiera è cresciuta, consolidandosi e diventando un incontro fisso e partecipato. Come sempre non mancheranno le opportunità per degustare e scoprire questo prodotto tipico, ma non solo: la nostra Fiera si distingue per la qualità dei suoi espositori, tra i quali troviamo non solo produttori, provenienti da tutta Italia, ma anche artigiani, artisti, rappresentanti di antichi mestieri. Una vera festa per il palato, appuntamento imperdibile per i buongustai! Quest’anno, inoltre, abbiamo voluto coinvolgere una nuova categoria di realtà del territorio, le attività di somministrazione, con un progetto espressamente a loro dedicato: il ‘Catalogo del Sedano Rosso’ nasce proprio per dare un’ulteriore opportunità di visibilità a chi opera su Orbassano nel settore dell’enogastronomia e della ristorazione. Speriamo che, nelle prossime edizioni del Catalogo, questo strumento possa consolidarsi riscontrando una sempre maggiore adesione di attività orbassanesi.”
“La nostra Fiera del Sedano è un evento importante per tutto il territorio e in particolare per la nostra Città – afferma l’Assessore al Commercio, Ettore Puglisi -. E’ infatti un evento che vuole essere momento di promozione di questo prodotto tipico locale, ma non solo: soprattutto in questo particolare e difficile momento storico, il poter offrire, come Amministrazione, un’opportunità di visibilità e di animazione straordinaria del territorio ai nostri commercianti locali è un grande risultato. La nostra Fiera riscuote ogni anno un grande successo, con migliaia di visitatori che arrivano da tutto il Piemonte: ecco perché è un momento importante non solo per i produttori enogastronomici, ma anche per il nostro tessuto commerciale.”
“In questi anni il nostro Sedano Rosso si è rafforzato e ha ottenuto riconoscimenti importanti a livello sia regionale che nazionale – prosegue l’Assessore al Turismo, Francesca Martina -: partendo dall’inserimento tra i Presidi Slow Food, nel 2010, fino a giungere, nel 2021, all’ingresso del Sedano Rosso nel Paniere dei Prodotti Tipici della Provincia di Torino e l’ottenimento del marchio De.Co. ‘Denominazione Comunale’ del Distretto Reale di Stupinigi. Stiamo creando una rete di collegamenti strategici, in modo da rafforzare il ruolo del nostro Comune anche da un punto di vista turistico: il legame con Stupinigi può essere un grande volano in questo senso, grazie al quale non mancheranno anche a Orbassano grandi eventi, iniziative e progetti di alto livello.”
“Il Sedano Rosso è un prodotto pregiato e versatile – illustra il Presidente di Confesercenti Orbassano, Vincenzo Guastella – che ben si presta a preparazioni sia dolci che salate: ecco perchè sono tante le realtà di somministrazione orbassanesi che ne fanno uso nei propri menù. Con questo nuovo ‘Catalogo del Sedano Rosso’ abbiamo voluto promuovere le attività orbassanesi che, nella settimana dall'8 al 16 ottobre, proporranno menù, piatti e bontà a base di Sedano Rosso: un'opportunità in più per degustare questo prodotto prelibato e allo stesso tempo scoprire le attività di somministrazione del nostro Comune.”
“E’ con grande piacere che anche quest’anno partecipiamo attivamente come Slow Food alla Fiera del Sedano Rosso – chiarisce il Responsabile dei Presidi Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta, Roberto Sambo -. La tutela delle eccellenze enogastronomiche locali e la valorizzazione dei prodotti tipici e storici è una peculiarità del lavoro svolto con attenzione e costanza da Slow Food nella selezione e affiancamento dei produttori. Ecco perché l’appartenenza del Sedano Rosso al mondo dei Presidi è significativo, sinonimo di grande qualità, attenzione alla produzione e tutela della autenticità del prodotto.”
“L'invito che vi rivolgiamo – conclude il Sindaco Bosso - è di partecipare numerosi alla Fiera, andando alla scoperta delle bontà del nostro territorio: buona 19^ edizione della Fiera del Sedano Rosso!”
Maggiori informazioni: www.comune.orbassano.to.it
SCARICA QUI IL NUOVO CATALOGO DEL SEDANO ROSSO 2022