Live Show: al via la stagione 2022
Venerdì 14 gennaio ore 21 a Orbassano, Accordi Disaccordi, con Alessandro Di Virgilio: Chitarra Solista; Dario Berlucchi: Chitarra Ritmica; Dario Scopesi: Contrabbasso. Un concerto in cui le sonorità del vecchio grammofono hanno iniziato a fondersi con la musica dei nostri giorni, spaziando dalla tradizione al moderno, senza confini precisi.
Venerdì 28 gennaio ore 21 a Orbassano, Le Sommelier, con Alessandro Vallin e Stefano Locati, una degustazione ad alto tasso di comicita’, uno spettacolo in divenire; tra calici e bottiglie volanti, equilibrismi estremi, bicchieri musicali e bottiglie sonore, i Freakclown esplorano il mondo dell’enologia a loro modo, con una comicita’ fisica ed originale.
Venerdì 25 febbraio ore 21 a Orbassano, Sebben che siamo donne, uno spettacolo a cura delle Madamé, un gruppo musicale composto da 4 ragazze che cantano a 4 voci accompagnandosi con fisarmonica, chitarra e percussioni. Il repertorio è tratto dalla cultura della musica popolare italiana, attraverso la ricerca e l'arrangiamento di brani selezionati, riportando alla luce canzoni tradizionali di fine 800/inizio 900, canti di lavoro, di donne e di briganti, brani d'amore, di partecipazione e musiche di ieri e di oggi dai più grandi poeti italiani.
Venerdì 11 marzo ore 21 a Orbassano, Gold Show, con Giorgia Goldini, uno spettacolo che non è mai uguale, cambia ogni sera perché gli spettatori, consultando un comodo menù, decidono cosa vedere. 60 minuti di assurda, folle, culinaria, leggera, esagerata, contemporanea, elegante comicità decisa dagli spettatori sul momento.
Venerdì 18 marzo ore 21 a Orbassano, Così tanta bellezza, con Corrado Accordino. Un uomo qualunque. Con una moglie, due figli, un lavoro dignitoso, qualche amico, piccole trasgressioni e nessun terribile segreto da nascondere. Ma anche dietro a questa vita si nasconde un disagio, una sorpresa o la voglia di cambiare.
Venerdì 8 aprile ore 21 a Orbassano, La dolce guerra, con Elena Ferrari e Mariano Arenella. I protagonisti dello spettacolo sono un pioniere del cinema italiano e una maestra elementare. Olmo e Ada amano il proprio lavoro. Ogni giorno lui si affanna per girare una scena del proprio film, lei per educare i bambini a diventare dei giovani “italiani”. Possono farlo. Il periodo storico in cui vivono è carico di entusiasmo, la fiducia nel futuro è alta, e la loro vitalità sarà sicuramente premiata.
Tutti gli eventi sono su prenotazione obbligatoria, via telefono o whatsapp al numero 3703259263 o via mail a info@mulinoadarte.com
Informazioni www.mulinoadarte.com/ info@mulinoadarte.com / Sui canali Social FB e Instagram: Mulino ad Arte / Telefonicamente: 370 3259263